Guadagnare con Facebook è davvero possibile? La risposta è sì! In qualsiasi posto in cui esiste un numero considerevole di traffico da parte di utenti reali, si possono fare soldi e quindi anche su Facebook. Tuttavia bisogna distinguere tra i metodi cosiddetti “truffa” e quelli che invece realmente possono portarti un guadagno in modo legale.
Per fare soldi ora – periodo di forte crisi e ristrettezza economica – è necessario ingegnarsi e inventare nuovi metodi e sbocchi di guadagno. Facebook offre uno di questi sbocchi, sempre se hai qualcosa di utile da offrire alle milioni di persone che popolano questo top social network.
Creare guadagni da una pagina
Uno dei metodi più efficaci per guadagnare euro con Facebook è quello di creare una pagina e pubblicizzare se stessi, la propria attività, il proprio lavoro, un prodotto o tutto ciò che puoi offrire legalmente. Una pagina Facebook, nel caso in cui risulti interessante, può incrementare il traffico in modo virale, passando parola da un amico all’altro. Tuttavia, affinché una pagina sia appetibile agli occhi dell’utente, oltre ad offrire qualcosa di utile, devi interagire con le persone. Gli utenti infatti non sono dei semplici contatti, ma per essere “ipnotizzati” dal tuo prodotto o servizio – per quanto sia ottimo – hanno bisogno di molte attenzioni.
Le interazioni quindi, oltre ad aumentare viralmente il traffico della tua pagina, aumenteranno i tuoi guadagni con Facebook, perché gli utenti saranno più propensi a fidarsi dei tuoi consigli e quindi ad acquistare, a suggerire la pagina o a fare qualsiasi altra cosa che chiedi loro.
Le truffe su Facebook nascono proprio dalla viralità dell’informazione e dall’importanza di avere tanti fan o contatti. Una pagina Facebook con molti “mi piace” è sicuramente molto profittevole per tanti versi. Ogni utente che clicca “mi piace” ha un valore economico che varia in base all’argomento della pagina e quindi al tipo di interessi dell’utente. Ed è dunque facile capire che in tanti provano ad approfittarne con questi metodi “truffa” per guadagnare fan e quindi denaro. Esempi virali sono Facebook a pagamento oppure iniziative benefiche e quant’altro. I contatti guadagnati poi saranno rivenduti dopo qualche mese, quando cioè sono aumentati in modo esponenziale. Questi metodi – e tutto ciò che è falsità – sono illegali e spesso portano solo problemi, quindi è meglio starne alla larga, sia come utente che come proprietario di una pagina!
Creare rendite da applicazioni
Un metodo legale per guadagnare con Facebook è riferito a chi ha conoscenze e competenze da programmatore. Se sai creare applicazioni infatti puoi facilmente crearne una (o più) che ti possa poi far godere di rendite passive fino a quando sarà cliccata ed utilizzata dagli utenti.
Creare guadagni da pubblicità
Se invece non hai voglia e tempo per impegnarti e far fruttare la tua pagina Facebook, ti consiglio di lasciar perdere questo modo di farti pubblicità, perché potrebbe diventare – con un effetto boomerang – molto negativa per il tuo sito o la tua attività, se non ci sai fare. Se proprio vuoi apparire su Facebook e farti cliccare, allora forse è meglio utilizzare i metodi di marketing a pagamento, ossia Facebook Ads. In questo modo puoi inserire la tua pubblicità negli annunci di Facebook e raggiungere il target di persone che più preferisci, in base all’età, agli interessi e altro.
Conclusioni
In definitiva, esistono diversi modi per guadagnare con Facebook, tutti legati alla necessità di avere maggiore visibilità per il proprio prodotto o servizio. Tuttavia è un ambiente da non sottovalutare e da utilizzare soltanto dopo averne studiato le caratteristiche e con molto impegno, per evitare problemi o colpi di scena diversi da quelli che ti aspettavi.
Scopri altri semplici consigli per guadagnare con Facebook
E se questo articolo ti è stato utile, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti di questo blog.
Foto di rutty
Carmine
Un articolo chiaro e dettagliato su come far fruttare una pagina facebook, grazie!
Pamela
Grazie a te per la visita e buona serata!