Io conosco il segreto ed è contenuto per intero in questo post gratis! Ecco la verità che nessun venditore ti rivelerebbe: come avere soldi in 7 giorni in realtà, oltre ad essere una vera e propria provocazione, è una – neanche poco velata – strategia di marketing.
L’utilizzo di una strategia di marketing non convenzionale – talvolta discutibile per alcuni – però non comporta assolutamente una scarsa qualità del prodotto pubblicizzato, ad esempio un libro. Se vuoi avere successo nella vita, devi saper vendere e questo funziona per tutto, anche per farti assumere in sede di colloquio di lavoro. In quest’ultimo caso dovrai mettere in evidenza te stesso, come se fossi appunto un prodotto, sottolineando le tue capacità, ma senza ovviamente esagerare, dicendo cose non vere o comunque superflue. Devi imparare a far notare ciò che il tuo interlocutore vuole vedere/sentire/leggere, nel modo in cui lo vuole vedere/sentire/leggere.
Tornando all’affermazione con cui ho aperto il post, anche io ho creato questo titolo per renderlo più appetibile agli utenti dei motori di ricerca – Google in primis – grazie alle regole che ho acquisito con lo studio, ma non per questo sto scrivendo un mucchio di falsità per fare soldi in 7 giorni. Ma dove voglio arrivare?
Facendo un esempio su un caso specifico di guide su come fare soldi online, l’autore mostra la sua abilità nell’attrarre clienti già dal titolo e ciò vuol dire che la sua guida potrebbe davvero insegnare qualcosa che io non conosco, visto che lui sta vendendo ed io no. E allora bisogna comprare tutte le guide con un titolo che attrae la mia attenzione più del dovuto?
Mai cosa più sbagliata! Se hai davvero voglia di guadagnare dei soldi, serve sicuramente studiare, ma non serve sprecare soldi: esistono guide ottime con titoli strepitosi e con titoli mediocri, ma esistono tante guide mediocri con titoli strepitosi. Nel primo caso, possono davvero insegnarti tanto, mentre nel secondo è soltanto un modo come un altro per rubare soldi a qualcuno.
Cosa fare per riconoscere i prodotti migliori? Non fermarsi solo al titolo, soprattutto se è un titolo come quello del mio articolo, che dice tutto e non specifica nulla. Meglio andare oltre e leggere ciò che ha da offrire quella determinata guida, visto che spesso tra quelle con “titoli provocatori” si trovano davvero le migliori, perché scritte in modo semplice e ciò garantisce un approccio più facile per neofiti.
Anche se non farai davvero soldi in 7 giorni, potrai impostare al meglio la tua strada per crearti un lavoro facile¹ – grazie ai consigli preziosi – magari già in pochi mesi, per poi migliorare il tuo business con il passare del tempo fino a raggiungere l’obiettivo che avevi prefissato: una fonte di guadagno costante.
Note:
1. Il lavoro è facile appena diventa una passione ed è una passione solo dopo averne scoperto ogni segreto.